La Via off road dalle Cime di Borghi
Monesi - La Brigue - Colle di Tenda - Limone Piemonte
Itinerario percorribile con mezzi motorizzati 4x4
Lunghezza 90 km
Percorso transfrontaliero: l'area interessata coinvolge tutto il territorio transfrontaliero, posto sul confine italo-francese, attraverando i Comuni di Limone Piemonte, Tenda, La Brigue, Briga Alta e Triora.
L'itinerario è percorribile con mezzi motorizzati, per lo più su strada sterrata e in parte asfaltata. E' un percorso di grande suggestione paesaggistica, segue per intero l'Alta Via del Sale, dal tragitto principale si diramano diverse varianti che conducono a numerosi e piacevoli centri abitati quali Tenda, Colla Melosa, Realdo Triora, Upega e Ormea.
Punti di interesse:
LIMONE PIEMONTE - CASTERNINO - TENDA - COLLA MELOSA - COLLE DI TENDA - TRIORA - UPEGA - LA BRIGUE
Nel seguente link è possibile trovare la descrizione dettagliata dell'itinerario, la mappa e scaricare le coordinate GPS.
https://altaviadelsale.it/la-via-off-road-dalle-cime-ai-borghi-monesi-la-brigue-colle-di-tenda-limone-piemonte/

ALTA VIA DEL SALE

Percorsi per 4X4
COMUNE DI BATTIFOLLO
BATTIFOLLO - CEVA
Difficoltà: Media
Breve percorso nei boschi della Valle Tanaro.
Lunghezza percorso: 8,73 km
Altitudine in salita: 39 m
Altitudine in discesa: 473 m
Altitudine massima: 854 m
Altiudine minima: 403 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8131357
COMUNE DI BRIGA ALTA
COLLE DEL LAGO DEI SIGNORI
Il Colle del Lago dei Signori è un passo ad un'altitudine di 2130 m.
Il percorso è anche segnalato nel sito Dangerousroad, di seguito indicato, tra le più spettacolari strade sterrate del Mondo.
http://www.dangerousroads.org/europe/italy/2614-colle-del-lago-dei-signori.html
COMUNE DI CEVA
CASTELNUOVO DI CEVA - MURIALDO
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: 21 min
Percorso molto breve ma anche molto panoramico consigliato da percorrere al tramonto.
Lunghezza percorso: 9,44 km
Altitudine in salita: 182 m
Altitudine in discesa: 403 m
Altitudine massima: 921 m
Altitudine minima: 527 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8238542
CEVA - CASTELNUOVO - MURIALDO - SCRAVAION - PIZZO CERESA
Difficoltà: Facile
Tempo di percorrenza: h 4.48
Questo percorso presenta poco sterrato ma molto bello da percorrere e inoltre offre splendidi panorami.
Lunghezza percorso: 112,14 km
Altitudine in salita: 2128 m
Altitudine in discesa: 2117 m
Altitudine massima: 1079 m
Altitudine minima: 352 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8410682
COMUNE DI GARESSIO
COLLA DI CASOTTO (1385 m) - BRIC MINDINO (1879 m)
Difficoltà: T
Percorso che non presenta nessuna difficoltà, interamente su strada sterrata non chiusa al traffico, la vegetazione è composta per 2/3 del percorso da fitti boschi di faggio, verso la vetta il bosco lascia spazio a praterie. La vista è mozzafiato, l'ampio panorama spazia a 360° dalla pianura del Monregalese alle Langhe, nelle giornate limpide anche la pianura Padana fino al mare.
Il periodo consigliato è da aprile maggio fino in autunno, anche se la gita è spesso effettuata anche in inverno con le racchette da neve.
MALLARE - ORCO FEGLINO - MELOGNO - GIOGO di GIUSTENICE - PIETRA LIGURE - SCRAVAION - GARESSIO
Difficoltà: Facile
Tempo di percorrenza: h 10.15
Bellissimo giro appenninico con molto sterrato, da dopo 2 km dopo Mallare si va su sterrato fino a Orco e da Rialto fino quasi a Giustenice, molto spettacolare è il Giogo di Giustenice, dallo Scravaion troviamo sterrato fin quasi sul Colle di San Bernardo a Garessio.
Lunghezza percorso: 103,89 km
Altitudine in salita: 3016 m
Altitudine in discesa: 2913 m
Altitudine massima: 1226 m
Altitudine minima: 6 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=10011542
ALTARE - MALLARE - ORCO FEGLINO - GIOGO DI GIUSTENICE - PIETRA LIGURE - BALESTRINO - SCRAVAION - GARESSIO
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: h 10.24
Bellissimo percorso che regala splendidi panorami a cavallo tra Liguria e Piemonte.
Giro completo del Colle del Melogno fino al "Giogo di Giustenice" per arrivare sul panoramico Colle di San Bernardo a Garessio.
Lunghezza percorso: 116,92 km
Altitudine in salita: 3195 m
Altitudine in discesa: 2959 m
Altitudine massima: 1272 m
Altitudine minima: 23 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=10011365
GARESSIO - CASTELLARO
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: h 5.42
Percorso che si snoda lungo tutta la parte alta della Valle Tanaro fino a lambire il confine con la Francia per poi discendere verso il mare Ligure.
Lunghezza percorso: 111,66 km
Altitudine in salita: 2120 m
Altitudine in discesa: 2686 m
Altitudine massima: 2022 m
Altitudine minima: 75 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=9851797
ALTARE - VIOLA ST. GREE
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: h 9.17
Altro percorso tra Liguria e Piemonte, non presenta particolari difficoltà fino a Garessio, dove in località Deversi il tratto che sale verso Prato Rotondo è molto impegnativo e richiede piloti esperti.
Lunghezza percorso: 92,88 km
Altitudine in salita: 3878 m
Altitudine in discesa: 3258 m
Altitudine massima: 1737 m
Altitudine minima: 308 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=9833227
ALTARE - VILLANOVA DI MONDOVI
Difficoltà: Facile
Tempo di percorrenza: h 9.00
Lungo e facile percorso che porta dalla Liguria al Piemonte per buona parte su sterrato attraversa una buona parte della Val Tanaro.
Lunghezza percorso: 163,23 km
Altitudine in salita: 3146 m
Altitudine in discesa: 2828 m
Altitudine massima: 1265 m
Altitudine minima: 362 m
COMUNE DI ORMEA
PIZZO D'ORMEA
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: 56 min
Breve percorso che da Ormea porta in località Aimoni e da qui si sale verso la splendida colla del Pizzo d'Ormea.
Lunghezza percorso: 11,3 km
Altitudine in salita: 1240 m
Altitudine in discesa: 1 m
Altitudine massima: 1975 m
Altitudine minina: 759 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=10361800
LA COLMA - PIZZO DI ORMEA
Difficoltà: Impegnativo
Tempo di percorrenza: h 2.30
Percorso breve ma molto impegnativo sui monti di Ormea.
Lunghezza percorso: 16,47 km
Altitudine in salita: 730 m
Altitudine in discesa: 687 m
Altitudine massima: 1761 m
Altitudine minima: 1096 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=9769870
COLLE DI NAVA - CANTARANA
Difficoltà: Facile
Dal Colle di Nava si giunge alla Frazione Cantarana di Ormea cavalcando il confine tra Liguria e Piemonte fino al Colle di Caprauna con alcuni pezzi sterrati.
Lunghezza percorso: 12,63 km
Altitudine in salita: 390 m
Altitudine in discesa: 445 m
Altitudine massima: 1293 m
Altitudine minima: 884 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8391613
BATTIFOLLO - CEVA
Difficoltà: Media
Breve percorso nei boschi della Valle Tanaro.
Lunghezza percorso: 8,73 km
Altitudine in salita: 39 m
Altitudine in discesa: 473 m
Altitudine massima: 854 m
Altiudine minima: 403 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8131357
COMUNE DI BRIGA ALTA
COLLE DEL LAGO DEI SIGNORI
Il Colle del Lago dei Signori è un passo ad un'altitudine di 2130 m.
Il percorso è anche segnalato nel sito Dangerousroad, di seguito indicato, tra le più spettacolari strade sterrate del Mondo.
http://www.dangerousroads.org/europe/italy/2614-colle-del-lago-dei-signori.html
COMUNE DI CEVA
CASTELNUOVO DI CEVA - MURIALDO
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: 21 min
Percorso molto breve ma anche molto panoramico consigliato da percorrere al tramonto.
Lunghezza percorso: 9,44 km
Altitudine in salita: 182 m
Altitudine in discesa: 403 m
Altitudine massima: 921 m
Altitudine minima: 527 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8238542
CEVA - CASTELNUOVO - MURIALDO - SCRAVAION - PIZZO CERESA
Difficoltà: Facile
Tempo di percorrenza: h 4.48
Questo percorso presenta poco sterrato ma molto bello da percorrere e inoltre offre splendidi panorami.
Lunghezza percorso: 112,14 km
Altitudine in salita: 2128 m
Altitudine in discesa: 2117 m
Altitudine massima: 1079 m
Altitudine minima: 352 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8410682
COMUNE DI GARESSIO
COLLA DI CASOTTO (1385 m) - BRIC MINDINO (1879 m)
Difficoltà: T
Percorso che non presenta nessuna difficoltà, interamente su strada sterrata non chiusa al traffico, la vegetazione è composta per 2/3 del percorso da fitti boschi di faggio, verso la vetta il bosco lascia spazio a praterie. La vista è mozzafiato, l'ampio panorama spazia a 360° dalla pianura del Monregalese alle Langhe, nelle giornate limpide anche la pianura Padana fino al mare.
Il periodo consigliato è da aprile maggio fino in autunno, anche se la gita è spesso effettuata anche in inverno con le racchette da neve.
MALLARE - ORCO FEGLINO - MELOGNO - GIOGO di GIUSTENICE - PIETRA LIGURE - SCRAVAION - GARESSIO
Difficoltà: Facile
Tempo di percorrenza: h 10.15
Bellissimo giro appenninico con molto sterrato, da dopo 2 km dopo Mallare si va su sterrato fino a Orco e da Rialto fino quasi a Giustenice, molto spettacolare è il Giogo di Giustenice, dallo Scravaion troviamo sterrato fin quasi sul Colle di San Bernardo a Garessio.
Lunghezza percorso: 103,89 km
Altitudine in salita: 3016 m
Altitudine in discesa: 2913 m
Altitudine massima: 1226 m
Altitudine minima: 6 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=10011542
ALTARE - MALLARE - ORCO FEGLINO - GIOGO DI GIUSTENICE - PIETRA LIGURE - BALESTRINO - SCRAVAION - GARESSIO
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: h 10.24
Bellissimo percorso che regala splendidi panorami a cavallo tra Liguria e Piemonte.
Giro completo del Colle del Melogno fino al "Giogo di Giustenice" per arrivare sul panoramico Colle di San Bernardo a Garessio.
Lunghezza percorso: 116,92 km
Altitudine in salita: 3195 m
Altitudine in discesa: 2959 m
Altitudine massima: 1272 m
Altitudine minima: 23 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=10011365
GARESSIO - CASTELLARO
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: h 5.42
Percorso che si snoda lungo tutta la parte alta della Valle Tanaro fino a lambire il confine con la Francia per poi discendere verso il mare Ligure.
Lunghezza percorso: 111,66 km
Altitudine in salita: 2120 m
Altitudine in discesa: 2686 m
Altitudine massima: 2022 m
Altitudine minima: 75 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=9851797
ALTARE - VIOLA ST. GREE
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: h 9.17
Altro percorso tra Liguria e Piemonte, non presenta particolari difficoltà fino a Garessio, dove in località Deversi il tratto che sale verso Prato Rotondo è molto impegnativo e richiede piloti esperti.
Lunghezza percorso: 92,88 km
Altitudine in salita: 3878 m
Altitudine in discesa: 3258 m
Altitudine massima: 1737 m
Altitudine minima: 308 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=9833227
ALTARE - VILLANOVA DI MONDOVI
Difficoltà: Facile
Tempo di percorrenza: h 9.00
Lungo e facile percorso che porta dalla Liguria al Piemonte per buona parte su sterrato attraversa una buona parte della Val Tanaro.
Lunghezza percorso: 163,23 km
Altitudine in salita: 3146 m
Altitudine in discesa: 2828 m
Altitudine massima: 1265 m
Altitudine minima: 362 m
COMUNE DI ORMEA
PIZZO D'ORMEA
Difficoltà: Media
Tempo di percorrenza: 56 min
Breve percorso che da Ormea porta in località Aimoni e da qui si sale verso la splendida colla del Pizzo d'Ormea.
Lunghezza percorso: 11,3 km
Altitudine in salita: 1240 m
Altitudine in discesa: 1 m
Altitudine massima: 1975 m
Altitudine minina: 759 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=10361800
LA COLMA - PIZZO DI ORMEA
Difficoltà: Impegnativo
Tempo di percorrenza: h 2.30
Percorso breve ma molto impegnativo sui monti di Ormea.
Lunghezza percorso: 16,47 km
Altitudine in salita: 730 m
Altitudine in discesa: 687 m
Altitudine massima: 1761 m
Altitudine minima: 1096 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=9769870
COLLE DI NAVA - CANTARANA
Difficoltà: Facile
Dal Colle di Nava si giunge alla Frazione Cantarana di Ormea cavalcando il confine tra Liguria e Piemonte fino al Colle di Caprauna con alcuni pezzi sterrati.
Lunghezza percorso: 12,63 km
Altitudine in salita: 390 m
Altitudine in discesa: 445 m
Altitudine massima: 1293 m
Altitudine minima: 884 m
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=8391613